Avviso del 17/06/2025 - PRESCRIZIONI IN MATERIA DI ANTINCENDIO BOSCHIVO E DI IGIENE URBANA ED AMBIENTALE

Ordinanza sindacale n. 06/2025

Data:

17 giugno 2025

Tempo di lettura:

5 min

Immagine principale

Descrizione

IL SINDACO

ORDINA

Su tutto il territorio comunale entro il 30 Giugno e comunque il mantenimento delle condizioni per il periodo compreso tra il 21 Giugno ed il 30 settembre (salvo diverse indicazioni) che:

  1. I proprietari e/o i conduttori di terreni appartenenti a qualunque categoria di uso del suolo, sono tenuti a ripulire da rovi, sterpaglie, materiale secco di qualsiasi natura, l’area limitrofa a strade pubbliche e scarpate, per una fascia di almeno 3 metri, ivi comprese le strade comunali e vicinali;
  2. I proprietari e/o i conduttori di fondi agricoli insistenti sul territorio comunale sono tenuti a creare una fascia parafuoco, di almeno 3 metri di larghezza, intorno ai fabbricati rurali e ai chiusi destinati a ricevere bestiame;
  3. I proprietari e/o i conduttori di terreni adibiti alla produzione di colture agrarie insistenti sul territorio comunale contigui con aree boschive sono tenuti a creare una fascia parafuoco, di almeno 3 metri di larghezza, all’interno del terreno coltivato lungo il perimetro confinante con il bosco;
  4. I proprietari e/o i conduttori di aree provate confinanti con pubbliche vie hanno l’obbligo di provvedere alla costante pulizia delle medesime aree e allo sgombero dei rifiuti che su di esse siano stati depositati da ignoti;
  5. I proprietari e/o conduttori di terreni non edificati, qualunque sia l’uso e la destinazione dei terreni stessi, devono conservarli costantemente liberi da materiale di scarto abbandonati anche da terzi;
  6. E’ assolutamente vietato, nei centri urbani, bruciare i rifiuti derivanti dal taglio delle sterpaglie, dei rovi, di materiale secco di qualsiasi natura; il suddetto materiale dovrà essere immediatamente smaltito mediante conferimento a soggetti a ciò abilitati a cura dei soggetti proprietari/conduttori.

ORDINA ALTRESI’

 

  1. Il divieto di tutte le azioni determinanti, anche solo potenzialmente, l’innesco di incendio nelle aree a rischio;
  2. Il divieto, nelle zone boscate e cespugliate ed in tutti i terreni condotti a coltura agraria, pascoli e incolti, di compiere azioni che possono arrecare pericolo anche immediato di incendio;
  3. Il divieto assoluto di accendere fuochi per l’abbruciamento di stoppie e residui di vegetazione;
  4. Il divieto di accendere barbecue ad eccezione delle aree specificatamente attrezzate;
  5. Il divieto su tutto il territorio comunale, anche al di fuori delle aree a rischio di incendio boschivo, di esercire attività pirotecnica, accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta meglio note come “lanterne volanti” dotate di fiamme libere, nonché altri articoli pirotecnici;
  6. Nel periodo di massimo rischio incendi è vietato usare apparecchi a fiamma o elettrici per bruciare metalli, usare motori e fornelli o inceneritori che producano scintille o braci o compiere altra operazione che possa arrecare pericolo di incendio salvo i casi autorizzati;
  7. La mancata osservanza degli obblighi e divieti di cui ai punti precedenti, comporterà l’applicazione delle sanzioni previste dalla normativa vigente;
  8. Che chiunque scopra un incendio boschivo o un principio di incendio, è tenuto a darne l’allarme alle autorità competenti, in modo che possa essere organizzata la necessaria opera di spegnimento.

 

L’Amministrazione si riserva la facoltà di eseguire la pulizia delle strade ritenute ad elevato rischio incendio sostituendosi ai proprietari/conduttori, addebitando i relativi costi ai soggetti inadempienti.

Allegati

A cura di

Sindaco

Via Roma, 47, 67020 Fossa AQ

Telefono: 0862 751120
Email: sindaco@comune.fossa.aq.it
PEC: comunefossa@pec.it
Sindaco

Pagina aggiornata il 17/06/2025